Adotta un anziano: musica e ballo con la signora Anna Maria

Partecipa a questo evento di volontariato dedicato a Anziani

Adotta un anziano: musica e ballo con la signora Anna Maria
domenica
14 giugno 2015
orario
Dalle 16:00 alle 19:30
indirizzo
presso il Centro Sociale per Anziani di Via G. Pullino 95, Roma
Guarda su Google Maps
Iscrizioni Chiuse
Chi aiuterai

Cosa farai

Mi chiamo Anna Maria e vivo in un bell'appartamento tra Circonvallazione Ostiense e Via Capitan Bavastro. Purtroppo mio marito mi ha lasciato già da parecchi anni ma a non farmi sentire sola ci sono i miei due splendidi figli, che mi stanno accanto con grande amore. La quotidianità viene seguita con dolcezza da una giovane signora indiana che mi asseconda in tutto (o quasi) e che io ricambio con affetto.

Ho 84 anni ben suonati ma ti garantisco che a vedermi non si direbbe. Mi piace prendermi cura di me stessa, sono vivace, simpatica e molto in gamba. Amo la musica e adoro muovermi al suono delle note. Insomma, sono un'anziana sorridente e contenta.

Un problema però c'è ed è necessario fartelo presente. Con gli anni la mia mente si è allontanata dalla realtà e dalle cose concrete e adesso io vivo in un mondo tutto mio, fatto di parole e discorsi il cui senso nemmeno io riesco più a comprendere. Insomma, con me ci vuole un po' di pazienza, perché chiacchierare mi piace ma non sempre trovo facile seguire un discorso.

Come accennavo, mi piace la musica e ballare seguendo un po' il ritmo. Niente di scatenato, ovviamente: la musica penetra l'anima e mi spinge a muovermi nel modo semplice e intuitivo di cui sono capace io...

Vicino a casa mia, proprio di fronte alla fermata Metro Garbatella c'è un bel Centro Sociale per anziani che amo frequentare. Il martedì, il giovedì, il sabato e la domenica pomeriggio, dalle 16 alle 19.30 suonano musica dal vivo e io mi diverto tanto!

Purtroppo, per le ragioni che ti dicevo, non posso stare lì da sola e se non trovo nessuno che mi faccia un po' di compagnia devo rinunciare ad andare. Non è che ti andrebbe di accompagnarmi una volta ogni tanto?

Per non abusare della tua disponibilità, potrei farmi accompagnare lì alle 16 e farmi venire a prendere intorno alle 19.30, e ti garantisco che la compagnia delle persone che frequentano il centro è molto piacevole e il tempo scorre lieto. Insomma, scommetto che anche tu ti divertiresti parecchio...

 

Abbi pazienza ma l’associazione onlus Libera Cittadinanza vorrà conoscerti di persona o via Skype prima di mandarti da me. Ti chiederà anche di trasmettere copia del tuo documento di identità. Non avertene a male, lo fanno solo perché a me ci tengono e vogliono essere sicuri di mandare la persona giusta da un'anziana signora che, purtroppo, è diventato molto fragile.

Istruzioni

Chi può partecipare?

adatto a tutti - richiede verifica identita'

famiglie
Adatto a genitori con figli minori al seguito
Adatto a persone con disabilità.
Adatto a chi parla poco italiano

Da chi è organizzato questo evento

Chi coordinerà l'evento

Loredana Felici

Approvato da Romaltruista

Chi parteciperà all'evento

Magari tu?

Iscrizioni Chiuse

Testimonianze

Anziani in cerca di badanti

21 maggio 2024

Un iniziativa davvero stimolante, ma direi soprattutto utile. Trovare la/il badante giusta/o per un anziano non è davvero un lavoro facile. Comporta inoltre una grande responsabilità, ma i volontari selezionatori, sono davvero in gamba. Il compito più arduo è quello di capire chi si presenta con l' unico intento di "intascarsi" i soldi dell' anziano,e chi veramente, ha una predisposizione per questo genere di incarico. Ho visto e sentito di candidati che inventano referenziali o abilità inesistenti o altri che addirittura si presentavano con la pretesa di lavorare immediatamente e insultavano i volontari perchè questi secondo l...


Via Labicana: RomAltruista presente

21 maggio 2024

29 maggio, da oggi sono ufficialmente una romanAltruista. Ho guardato dove c’era ancora posto e mi sono iscritta, anche perché spesso sono i servizi, e le persone ad esse dedicati, a “scegliere” te, piuttosto che il contrario. L’appuntamento è alle 9.45 presso la sede di Libera Cittadinanza Onlus, associazione che vaglia attentamente i profili di numerosi candidati per selezionarne i migliori ed offrirne le competenze a famiglie bisognose di aiuto nell’assistere i propri cari a ridotta autosufficienza. Arrivata con un po’ di anticipo, mi soffermo ad osservare dall’altro lato della strada… Davanti al civico 62 di v...


Conca d'oro 2.0 - aiutando le persone a navigare sulla rete

22 maggio 2024

Secondo i dati Istat 2017, in Italia una famiglia su tre non ha accesso a Internet. Inoltre tra nord e sud del Paese esiste una marcata differenze nell'uso della rete ma il divario digitale è da ricondurlo soprattutto a fattori generazionali e culturali. La fascia maggiormente esclusa è quella delle persone della terza età. Questa è la fotografia del’Italia nel’Era della tecnologia della comunicazione. Eppure, non essere in grado di utilizzare internet oggi rappresenta una grave limitazione. Vuol dire non poter accedere a molte informazioni, opportunità lavorative, programmi di formazione, servizi pubblici o acquisti meno cos...


Chi semina amore, raccoglierà tanto affetto

22 maggio 2024

Un saggio una volta disse: “Chi semina amore, raccoglierà tanto affetto”, ed è proprio vero. Lo scorso 17 dicembre alcuni volontari di RomAltruista, in occasione del brindisi natalizio presso il centro anziani Conca D’Oro, hanno ricevuto un simpatico pacco dono. Presso il centro si svolge il corso gratuito di computer, in cui i volontari di RomAltruista affiancano il progetto “L’Angolo Del Computer”, aiutando i nonnini ad utilizzare il computer, detto anche da questi "giovani di ieri" la scatola magica. La gioia è stata tantissima, tutti i volontari contenti ma anche i nonnini, che in quel momento tra una fetta...


Il mio amico computer

21 maggio 2024

Il primo giorno, era di mercoledi',  in cui mi sono recata al Centro Anziani ero molto timorosa, non sapevo cosa e chi avrei trovato, prima sorpresa è stato il Centro, ho aperto la porta e mi sono trovata in un luogo allegro, chi giocava a carte, chi conversava, chi era pronto per i vari corsi che si svolgono all'interno del Centro, insomma una sensazione bellissima. Una signora carinissima mi ha accompagnato nella sala computer, era vuota c'erano solo una sfilata di computer in attesa di essere accesi, pian piano sono arrivati gli "alunni", tutti sorridenti, impazienti di cominciare a lavorare e curiosi di sapere chi fossi, ho ...


Festa dei nonni e nipoti al Taylor

21 maggio 2024

Ecco il gruppo dei volontari di Romaltruista alla festa dei nonni Riportiamo un breve articolo uscito su Riforma, il settimanale delle Chiese evangeliche Battiste, Metodiste e Valdesi, scritto da Gianluca, che ci dice di se: "Non avevo mai fatto volontariato anche se ce l'avevo sempre in testa. Sono una persona incostante, umorale, creativa (faccio teatro da 10 anni), colta, ma mi dicono poco propensa ad aiutare il prossimo, troppo egoista. Questa frecciata mi infastidiva e mi infastidisce tuttora. Così un bel giorno la mia strada e quella di Romaltruista si sono incontrate, quasi per caso, ma si sa che per caso non avviene mai null...


Perchè?....perche si!!

21 maggio 2024

Melina con gli ospiti dell'Istituto Taylor Sono Melina, cinquantenne trasferitasi a Roma da pochi mesi, con tanta voglia di scoprire quanto questa città potesse soddisfare il mio desiderio innato di essere di aiuto al prossimo! In passato rosicchiando un po' di tempo ai miei impegni familiari prestavo il mio aiuto in un associazione di volontari ospedalieri, e poi mi sono occupata di Banco Alimentare. A causa di frequenti trasferimenti queste mie attività hanno subito arresti, ma ora che sono qui nella capitale tramite il sito di Roma Altruista conto di recuperare il tempo perduto. E' da poco che mi sono iscritta, e come nickname...


Casa taylor: la mia esperienza con gli anziani

21 maggio 2024

Scrivere un articolo sul volontariato è bello e stimolante ma risulta sempre assolutamente riduttivo rispetto a ciò che si prova…vivendolo! Se sono qui a scrivere,  (oltre che per il piacere di farlo che mi appartiene) , è soprattutto per il desiderio di far venire voglia a chi leggerà queste righe di “buttarsi” in quella che è l’avventura più semplice e più ricca che un uomo o una donna possa fare…. La mia esperienza è iniziata cinque mesi fa….mi sembra ieri quella mattina di febbraio, ero tutta emozionata, ci avevo pensato per un mesetto e alla fine avevo preso coraggio e mi sono decisa “mi iscrivo!” … ho ...


Riprende la saga dei Nonni del Taylor

21 maggio 2024

Stamattina entrata, lo confesso, un po' in ritardo insieme alla Silvia , che è la responsabile del suddetto ritardo...troviamo i nonni tutti già seduti al grande tavolo, armati di matita e con i famosi fogli del gioco : nomi, cose, città e animali. Mi si dice subito che poco prima si era consumato un ammutinamento, i Nonni si son rifiutati categoricamente di fare i soliti lavoretti manuali e forse, chissà avrebbero minacciato un esodo in massa al grido: VOLEMO GIOCA'  , con tanto di picchettaggio e sicuramente noncuranti dell'eventuale intervento della forza pubblica!!!!:-)) Io felice, perchè a 'sto gioco mi ci diverto un sacco...


Pronti alla Pasqua a casa Taylor!

21 maggio 2024

Il 18 febbraio ho trascorso una mattinata diversa dalle solite: sono stata, infatti, a far visita alla casa di cura “G.B. Taylor”, che si trova in zona Casilina, a Via delle Spighe, 8. Lì ho trascorso due piacevoli ore in compagnia di Maria, MariaPia, Gina e tanti altri preparando simpatici biglietti di auguri per la Pasqua in arrivo e gustando una deliziosa crostata fatta in casa. La casa di riposo per anziani “Istituto G.B. Taylor” è una struttura circondata dal verde con un’accogliente salottino, servizi igienici confortevoli e un bel giardino. E’ stata fondata, ed è tutt’ora curata, dall’Unione Cristiana Evangelic...


Mancano

  • giorni
  • ore
  • minuti
  • secondi
alla chiusura delle iscrizioni di questo evento
Iscrizioni Chiuse

Ricevi un prememoria via email sui prossimi eventi


Prossimi eventi di volontariato a Roma

Prenotati la tua presenza su RomaAltruista
Anziani

Laboratorio di cucina con i nonni!

giovedì 22 maggio 2025 dalle 10:30 alle 12:00 Via Pietro Peretti 6

3 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Anziani

Laboratorio di cucina con i nonni!

giovedì 15 maggio 2025 dalle 10:30 alle 12:00 Via Pietro Peretti 6

3 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Animali

Prenditi cura dei gatti di Val Cannuta

sabato 31 maggio 2025 dalle 15:30 alle 18:30 Via dei Monti di Primavalle, 28

2 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Nuove Povertà

Tutti ai fornelli

sabato 31 maggio 2025 dalle 16:00 alle 21:00 Via Tuscolana 169

3 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Nuove Povertà

Un mondo, una famiglia

sabato 31 maggio 2025 dalle 15:00 alle 19:00 Via Marco Aurelio, 37

2 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Animali

Aiutaci ad accudire i gatti di Val Cannuta

sabato 31 maggio 2025 dalle 10:00 alle 12:30 Via Soriso, 41

1 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Disabilità

Aiuta gli istruttori di campo con le varie attività di equitazione proposte da Ciampacavallo!

sabato 31 maggio 2025 dalle 14:00 alle 17:00 via Appia Pignatelli, 208

2 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Disabilità

BIKE4ALL

sabato 31 maggio 2025 dalle 10:00 alle 13:00 Via Irlanda

10 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
false