Race for the Cure 2023 - Roma

Partecipa a questo evento di volontariato dedicato a Salute

Race for the Cure 2023 - Roma
venerdì
05 maggio 2023
orario
Dalle 14:30 alle 19:00
indirizzo
Via dell’Ara Massima di Ercole - Circo Massimo, Roma
Guarda su Google Maps
Iscrizioni Chiuse
Chi aiuterai

Cosa farai

La Race for the Cure è dedicata alle Donne in Rosa, donne che stanno affrontando o hanno affrontato il tumore del seno. Oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, mandano un forte messaggio di incoraggiamento e di speranza alle tante donne che in Italia ogni anno si confrontano con la malattia.

L’evento è caratterizzato da iniziative gratuite dedicate alla salute, allo sport e al benessere e dal Villaggio della Salute, che offre consulenze specialistiche per la prevenzione dei tumori femminili e delle principali patologie. La Race for the Cure culmina la domenica con la corsa di 5km e la passeggiata di 2km nelle vie del centro città.

L’attività di volontariato prevede principalmente il supporto all’organizzazione del Villaggio della Salute, in particolare:

  • - allestimento stand;
  • - accettazione degli altri volontari a inizio, cambio e fine turno;
  • - consegna magliette e borse gara
  • - gestione iscrizioni on line e off line
  • - presidio stand istituzionale, area convegni, area benessere, area palco, ecc.;
  • - accettazione area dedicata agli screening;
  • - supporto area bimbi
  • - servizio d’ordine alla partenza e lungo il percorso della Race for the Cure la domenica mattina e “cordone umano” che accompagna allo start le Donne in Rosa.
  • - distribuzione acqua all’arrivo;
  • - supporto distribuzione pasti ai volontari (se previsto)

Se sei sensibile a queste tematiche e vuoi dare il tuo contributo a questa manifestazione così importante iscriviti a questa attività perché abbiamo tanto bisogno del tuo aiuto e c’è tanto da fare!!

Per motivi organizzativi sarà possibile iscriversi entro il 20 aprile.

Ti aspettiamo!

Istruzioni

Chi può partecipare?

Adatto a tutti

famiglie
Adatto a persone con disabilità.
Adatto a chi parla poco italiano

Da chi è organizzato questo evento

Chi coordinerà l'evento

Antonella Panetta

Approvato da Romaltruista

Chi parteciperà all'evento

Vick Mini

Ha partecipato a 18 eventi

Maria grazia Rossi

Laura Busaglia

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Magari tu?

Iscrizioni Chiuse

Testimonianze


Nessuna testimonianza per questa associazione, queste testimonianze si riferscono ad attività simili

Un Passo

21 maggio 2024

Mi sono iscritta a Romaltruista a dicembre 2013. Da allora erano passati mesi, e non avevo ancora partecipato ad alcun progetto. La voglia c’era, ma più scorrevo il calendario e più mi accorgevo che gli eventi si ripetevano tutti regolarmente con cadenza settimanale, allo stesso orario, orario lavorativo, impossibile esserci e negli stessi posti, dall’altra parte di Roma, da raggiungere con i trasporti pubblici ! …Seeee..te saluto! Credevo quindi che la mia voglia di fare volontariato sarebbe rimasta solo un dire e non un fare. E invece mi sbagliavo! La newsletter di Romaltruista, è stata utilissima, anzi fondamentale nel ...


Una conferenza contro la Distrofia Muscolare

21 maggio 2024

Si è svolta, dal 17 al 19 febbraio 2012 a Roma, la X Conferenza Internazionale sulla Distrofia Muscolare Duchenne/Becker organizzata e promossa da Parent Project Onlus, l’associazione di genitori che dal 1996 lavora per finanziare la ricerca di una cura per questa malattia rara ed insieme garantire e diffondere le migliori opportunità di trattamento per far crescere la qualità della vita dei ragazzi che ne sono affetti. La distrofia muscolare di Duchenne è una patologia genetica che colpisce 1 su 3500 neonati maschi e porta alla progressiva degenerazione muscolare. La Becker è una variante più lieve il cui decorso va...


Una domenica al parco

21 maggio 2024

Sono le 8.30 di una bella Domenica di settembre e Villa Pamphili si apre ai miei occhi non appena varco il cancello d’ingresso. Bastano pochi passi nel verde colorato dal sole tiepido del mattino e già mi viene voglia di sorridere a questa giornata! Non so bene come sarà, chi incontrerò, ma già sento quella gioia nel cuore… è una gioia diversa da quelle che conoscevo, è timida, non eclatante, di quelle che lentamente e tenacemente si fanno strada tra i pensieri, è una gioia simile ad un lieve solletico, e tu… istintivamente sorridi, così come sanno fare solo i bambini: questa è la gioia data dal condividere! Nel volo...


Dietro le quinte della race

21 maggio 2024

Primo giorno di vero caldo a Roma (un ferragosto capitato in citta', inaspettato, l'11 di maggio) e prima mia esperienza nel volontariato di Romaltruista. Mi iscrivo, ormai 6-7 mesi fa, alla mailing-list di questa associazione, dopo aver visto, per caso, sulla bacheca di Facebook un amico che aveva cliccato 'mi piace' sulla loro pagina. Curiosando sul sito mi aveva colpito la formula del volontariato che proponeva Romaltruista:compiti facili e molto diversi tra loro (senza bisogno di una specifica preparazione si puo' fare del bene ad adulti, bambini, anziani ma anche ai mici della Piramide) da svolgere quando si ha tempo in varie zone...


Mancano

  • giorni
  • ore
  • minuti
  • secondi
alla chiusura delle iscrizioni di questo evento
Iscrizioni Chiuse

Ricevi un prememoria via email sui prossimi eventi


Prossimi eventi di volontariato a Roma

Prenotati la tua presenza su RomaAltruista
Salute

Race for the Cure al Circo Massimo con la Fondazione Lucè

domenica 11 maggio 2025 dalle 09:00 alle 15:00 Via dell’Ara Massima di Ercole

1 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Disabilità

Mettiamo in scena lo spettacolo

sabato 31 maggio 2025 dalle 10:00 alle 13:00 Via Chiusdino, 16 c/o Parrocchia Santa Maria del Rosario ai Martiri Portuensi - (Grande parcheggio interno a disposizione)

2 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Nuove Povertà

RECUP-eriamo cibo nei Mercati! (Trieste)

sabato 31 maggio 2025 dalle 14:30 alle 15:30 via Chiana 109 - Mercato Trieste

1 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Nuove Povertà

RECUP-eriamo cibo nei Mercati! (Corinto)

sabato 31 maggio 2025 dalle 13:45 alle 15:00 Via Corinto - Mercato Corinto

2 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Nuove Povertà

Recupero di frutta e verdura con RomAmor

sabato 31 maggio 2025 dalle 13:15 alle 15:00 presso Curia Generalizia Padri Rogazionisti - via Tuscolana 169

1 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Nuove Povertà

RECUP-eriamo cibo nei Mercati! (Trionfale)

sabato 31 maggio 2025 dalle 13:30 alle 15:00 Via Doria - Mercato Trionfale

2 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Disabilità

BIKE4ALL

sabato 31 maggio 2025 dalle 10:00 alle 13:00 Via Irlanda

10 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
Nuove Povertà

Un mondo, una famiglia

sabato 31 maggio 2025 dalle 15:00 alle 19:00 Via Marco Aurelio, 37

2 posti disponibili

Scopri di più e prenotati
false