Supporta la Biblioteca Interculturale e il suo giardino; un luogo di incontro fra culture e migranti
Partecipa a questo evento di volontariato dedicato a Stranieri
Chi aiuterai
La Biblioteca Interculturale Cittadini del Mondo è un luogo speciale, nato dall’idea che leggere libri nella propria lingua madre e non rinunciare al proprio patrimonio culturale d’origine sia un desiderio legittimo.
Questa riflessione ci ha fatto diventare un punto di riferimento importante, tenuto in vita dalla passione del nostro Team di Volontari e sostenuto dalla felicità dei nostri utenti.
L’Associazione Cittadini del Mondo da anni si occupa di assistenza socio-sanitaria nei confronti di migranti, rifugiati e richiedenti asilo con lo scopo del riconoscimento dei loro diritti principalmente nella zona del VII Municipio a Roma.
Questa riflessione ci ha fatto diventare un punto di riferimento importante, tenuto in vita dalla passione del nostro Team di Volontari e sostenuto dalla felicità dei nostri utenti.
L’Associazione Cittadini del Mondo da anni si occupa di assistenza socio-sanitaria nei confronti di migranti, rifugiati e richiedenti asilo con lo scopo del riconoscimento dei loro diritti principalmente nella zona del VII Municipio a Roma.
Cosa farai
Insieme ai volontari dell'associazione potete aiutarci a catalogare libri in più di 25 lingue e gestire le prenotazioni della nostra Sala Studio.
Potrete aiutarci a gestire le diverse iniziative ed eventi sul tema dell’Intercultura, rivolta ai ragazzi delle scuole, ai cittadini del quartiere e non solo...
Potrete aiutarci a gestire le diverse iniziative ed eventi sul tema dell’Intercultura, rivolta ai ragazzi delle scuole, ai cittadini del quartiere e non solo...
Potrete aiutarci, inoltre, a svolgere dei corsi, a sistemare i nostri ambienti ed il nostro giardino. Potete offrirci il vostro punto di vista su come possiamo crescere come realtà.
Istruzioni
Chi può partecipare?
Adatto a tutti
Adatto a genitori con figli minori al seguito
Adatto a chi parla poco italiano

Da chi è organizzato questo evento

Chi coordinerà l'evento

Anna Laura Lucarini
Approvato da Romaltruista
Mancano
-
giorni -
ore -
minuti -
secondi
alla chiusura delle iscrizioni di questo evento
prenotatiSolo 1 posti ancora disponibili
Ricevi un prememoria via email sui prossimi eventi
Accetta la privacy policy
Prossimi eventi di volontariato a Roma
Prenotati la tua presenza su RomaAltruista
Stranieri
Supporta la Biblioteca Interculturale e il suo giardino; un luogo di incontro fra culture e migranti
venerdì 28 marzo 2025 dalle 14:30 alle 18:30 viale Opita Oppio 451 posti disponibili
Stranieri
Supporta la Biblioteca Interculturale e il suo giardino; un luogo di incontro fra culture e migranti
venerdì 21 marzo 2025 dalle 14:30 alle 18:30 viale Opita Oppio 451 posti disponibili
Stranieri
Dai una mano ad imparare l'italiano
venerdì 28 febbraio 2025 dalle 10:00 alle 12:00 Via degli Artisti 322 posti disponibili
Stranieri
Dai una mano ad imparare l'italiano
giovedì 27 febbraio 2025 dalle 10:00 alle 12:00 Via degli Artisti 322 posti disponibili
Stranieri
Dai una mano ad imparare l'italiano
giovedì 27 febbraio 2025 dalle 16:30 alle 18:30 Via degli Artisti 321 posti disponibili
Stranieri
Dai una mano ad imparare l'italiano
mercoledì 26 febbraio 2025 dalle 10:00 alle 12:00 Via degli Artisti 322 posti disponibili
Stranieri
Dai una mano ad imparare l'italiano
mercoledì 26 febbraio 2025 dalle 16:30 alle 18:30 Via degli Artisti 322 posti disponibili
Stranieri
Dai una mano ad imparare l'italiano
martedì 25 febbraio 2025 dalle 16:30 alle 18:30 Via degli Artisti 321 posti disponibili